Associazione Astrofili "Crab Nebula"
  • Home
  • L'Associazione
  • Attività
    • 2022
  • Eventi
  • Varie
  • Comunicazioni
  • Galleria
  • Contattaci
  • Ricerca
  • Dove siamo
  1. You are here:  
  2. Home

Home

Serate 2022

Serate di apertura al pubblico dell'Osservatorio.

Sono state fissate le seguenti serate di apertura per il pubblico a ingresso libero

dietro prenotazione (modulo per la prenotazione)

max 70-75 persone

LUGLIO

AGOSTO

SETTEMBRE

OTTOBRE

Venerdì 22

 

Venerdì 29

ANNULLATA

causa maltempo

Mercoledì 10

(dedicata alla "stelle cadenti")

 

Sabato 27

ANNULLATA

causa maltempo

Domenica 4

(dedicata alla Luna)

ANNULLATA

causa maltempo

 

Sabato 24

RINVIATA

causa maltempo

Sabato 29

 

Modalità di svolgimento delle serate:

ore 21.30 - Ritrovo

ore 21.45 - Breve lezione introduttiva alle successive osservazioni, con proiezione di diapositive e loro commento.

ore 22.15 - Inizio delle osservazioni, ad occhio nudo, delle principali stelle e costellazioni, con indicatori laser.

ore 22.45 - Inizio delle osservazioni di alcuni oggetti celesti, visibili nella serata, mediante un telescopio posto all'aperto. Dal 27 agosto sarà possibile osservare Saturno e Giove.

ore 22.45 - Inizio della visita al telescopio principale (5/6 persone per volta, è gradito l'uso della mascherina).

ore 24.00 - Fine della serata

Per la serata dal 10 agosto, l'osservazione delle "stelle cadenti" sarà limitata dalla presenza della Luna quasi piena. 

Norme per l'accesso all'Osservatorio (Norme 2022).

 

Aggiornamento Sito

Il sito è in fase di aggiornamento e sarà presto completato.

Conterrà tutti gli articoli del vecchio e molte nuove funzionalità!

Dona il 5 x mille all'associazione

L’Associazione Astrofili "Crab Nebula" nasce formalmente il 31 marzo 1993 a Tolentino.
Il suo obiettivo principale è quello di promuovere attività culturali e di formazione nel campo dell’astronomia, sia amatoriale sia professionale, che risultino momenti d’incontro per tutti i cittadini.

 

A tal fine organizza incontri, conferenze, mostre, attività ricreative e di studio, di osservazione e di ricerca.
Ormai da quasi venti anni è un punto di riferimento nel settore, non solo nella provincia di Macerata, ma anche a livello nazionale e oltre. Sono decine le iniziative che hanno avuto una importante risonanza e grande consenso sia di pubblico sia di critica.
Una attenzione particolare viene rivolta al mondo giovanile; intensa è l’attività nelle scuole e con le scuole presso le nostre strutture.
Dalla sua fondazione, è stato costruito un Osservatorio Astronomico situato in località Case Sparse di Villa d’Aria di Serrapetrona (MC), intitolato a Padre Francesco De Vico, al quale accedono centinaia di persone all’anno.
L'Osservatorio è aperto al pubblico, gratuitamente,l'ultimo sabato di ogni mese e in occasione di particolari eventi astronomici.

Read more: Dona il 5 x mille all'associazione

Il sito utilizza solamente cookie tecnici necessari al suo funzionamento.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Copyright © 2023 Associazione Astrofili "Crab Nebula". All Rights Reserved.
Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.