Dona il 5x1000 all'Associazione |
L’Associazione Astrofili "Crab Nebula" nasce formalmente il 31 marzo 1993 a Tolentino. |
Leggi tutto... |
Cookie Policy |
CHE COSA SONO I COOKIE |
Leggi tutto... |
Macerata |
UTC |
Galleria Foto - CCD
Warning: Creating default object from empty value in /web/htdocs/www.crabnebula.it/home/administrator/components/com_phocagallery/libraries/phocagallery/image/imagefront.php on line 370
Il CCD (acronimo dell'inglese Charge-Coupled Device) consiste in un circuito integrato semiconduttore (photosite) in grado di accumulare una carica elettrica (charge) proporzionale all'intensità della radiazione elettromagnetica che li colpisce. Questi elementi sono accoppiati (coupled) in modo che ognuno di essi, sollecitato da un impulso elettrico, possa trasferire la propria carica ad un altro elemento adiacente. formato da una riga, o da una griglia, di elementi
Inviando al dispositivo (device) una sequenza temporizzata d'impulsi, si ottiene in uscita un segnale elettrico grazie al quale è possibile ricostruire la matrice dei pixel che compongono l'immagine proiettata sulla superficie del CCD stesso.
Questa informazione può essere utilizzata direttamente nella sua forma analogica, per riprodurre l'immagine su di un monitor o per registrarla su supporti magnetici, oppure può essere convertita in formatodigitale per l'immagazzinamento in file che ne garantiscano il riutilizzo futuro.
Fonte: Wikipedia